L’Oscuro Gemello – Ambientazione: Thrushmoor

L’austero paese di Thrushmoor sorge nel punto più a
nord del vasto lago Encarthan e sebbene i suoi moli riparati e i suoi pontili
da pesca ampiamente utilizzati non suggeriscano altro che una
comunità di laboriosi marinai, gli anziani del paese si tracciano
la spirale di Pharasma sul cuore e allo stesso tempo imprecano
contro le correnti che trasportano presenze strane e innaturali
di ogni genere nelle profondità della Baia di Avalon.
Sferzato frequentemente da tempeste e mari mossi, il vecchio
paese sembra consunto e malridotto, e nessuna manutenzione
o verniciatura riesce a cancellare i segni del logoramento
sui moli corrosi dalla schiuma e sulle banchine incrostate di
muschio. Mentre le case e le strutture in riva al lago mostrano
i danni delle onde sferzanti e dei frequenti allagamenti, quelle
su terreno rialzato, dove risiedono gli “altolocati” del paese,
si presentano come le dimore dei ricchi proprietari terrieri e
sfoggiano recinzioni immacolate, timpani aguzzi e facciate
decorate con colonnati. Sebbene i veri ricchi siano pochi a
Thrushmoor, gli abitanti del paese si sforzano in ogni modo di
mantenere le apparenze.
In un imprecisato momento del passato, la devozione e l’unità
che di solito caratterizzano le comunità di pescatori sono venute
meno a Thrushmoor. Nonostante si offrano ancora devozioni
giornaliere a Pharasma per ottenere una pesca abbondante e un
ritorno a casa sicuro, tali preghiere suonano poco convinte in
una congregazione che si preoccupa più del posto che occupa in
chiesa e della famiglia che si presenta nel modo più impeccabile.
Prestigio sociale, rispettabilità e stili di vita morigerati sono
le preoccupazioni principali di buona parte dei cittadini, che
fanno di tutto per evitare di cadere in imbarazzo sotto l’occhio
critico dei loro vicini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Contenuto di queste pagine è di proprietà della Compagnia della Birra